Il progetto weDog nasce dall’idea di creare un luogo di accoglienza per animali e offrire dei servizi che permettano di convivere insieme al cane serenamente e in mezzo alla natura. La proprietà interamente recintata che si sviluppa su 10mila mq è situata sul carso triestino in località Padriciano, nella splendida cornice del bosco Salzer, oggetto anche di percorsi naturalistici curati dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Con 11 cooperative sociali e 2 consorzi, la cooperazione sociale di Trieste ha raccolto la sfida con un progetto imprenditoriale per rilevare, gestire e rilanciare lo storico e frequentatissimo stabilimento balneare Ausonia, in riva Traiana a Trieste.
La nostra cooperativa ha effettuato le ristrutturazioni che hanno permesso la riapertura decorosa e in situazione di sicurezza dell'Ausonia già nella stagione 2005. Ad oggi stiamo completando il progetto globale che porterà l'Ausonia a essere un ambiente attivo tutto l’anno e non solo durante la stagione estiva, sicuri della necessità di conservare e rilanciare questo patrimonio storico e sociale della città di Trieste.
La cooperativa sociale Croce del Sud si occupa da molti anni della manutenzione del verde effettuando lavori per clienti pubblici, quali il Comune di Trieste e l’Acegas, e condomini privati. Negli anni il personale operativo è stato periodicamente formato e si è specializzato nei lavori di sfalcio dell’erba e decespugliamento aree, potatura siepi e cespugli, abbattimento di piccole alberature. Un settore storico per la cooperativa è quello della pulizia dei giardini pubblici della città di Trieste, nella quale la cooperativa offre un servizio di ottima qualità, garantendo la presenza costante del personale e un’operatività tempestiva per tutta la settimana e durante le giornate festive.